Queste creazioni dell’Atelier Artesole sono destinati ad una clientela raffinata e colta, che sappia capire il valore di queste opere e li sappia amare come chi ha voluto e creato con tenacia e dedizione queste collezioni.


Lavorazione Made in Sicily
Alle pendici dell’Etna, l’Atelier Artesole,
trasforma la rovente Lava in vero design!
Tra Arte e Artigianato
Il segreto dell’Atelier ARTESOLE, sta nella capacità di coniugare perfettamente tradizione siciliana e innovazione, creatività e abilità nel trasformare la pietra lavica in creazioni artistiche dal design innovativo e accattivante, queste creazioni sono rivolte ad una clientela raffinata e colta che sappia capire ed apprezzare tali creazioni. Le pregevoli opere in pietra lavica sono adatti per decorare piazze, giardini, vialetti e arredo d’interni quali: Cucine, arredo bagno, scale, pavimenti ed altro.
Con la materia che il vulcano Etna offre, ARTESOLE ama trasformare in opere d’arte, ciò che ai tanti appare una materia grigia informe e senza anima.
Questo è il pensiero dei titolari che hanno saputo creare il proprio lavoro in piena libertà. Nella gestione della propria azienda, lo staff dirigente formato da Giuseppe, Gianvito e Michele condivide ogni giorno la passione per il proprio lavoro. La selezione della materia prima e la sua trasformazione in soluzioni d’arredo che ARTESOLE offre alla propria clientela è scaturita dalla presenza di fantasia creativa che rende unico ogni articolo proposto.
Design e ricercatezza: il leitmotiv che caratterizza ogni complemento scelto per la vendita.
La pietra lavica per dare forza e colore, Il legno, per dare calore. Il ferro, per dare resistenza. La ceramica, per dare eleganza.

Per questo, in ogni prodotto è possibile trovare bellezza nelle forme e nei decori, tecnologia nella combinazione dei materiali e natura nei materiali stessi. Ogni articolo esprime uno stile di vita, affermano i titolari di parlando dei loro prodotti. Quindi non solo prodotti di design e tecnologia, ma anche un valido servizio di collaborazione per i propri clienti, al fine di crescere insieme.
ARTESOLE opera da oltre quarant’anni sul territorio nazionale e internazionale. Conduce la propria attività con professionalità e serietà e questo, le ha garantito una clientela soddisfatta e consapevole. I clienti infatti, seguono la proposta di vendita in quanto sanno di ritrovare ricercatezza e avanguardia nei prodotti acquistati.
Nei prodotti che produce non possono mancare armonia e innovazione: caratteristiche inscindibili al fine di conferire validità alla merce e qualità al servizio.
Gruppo Dirigente

Gianvito Sorbello
– Socio Fondatore –
Responsabile settore altiforni e smaltature pietra lavica

Giuseppe Sorbello
– Amministratore unico –
Fondatore marchio Artesole
(Responsabile Marketing)

Michele Maugeri
– Socio Fondatore, Designer d’interni –
Responsabile settore progettazione, falegnameria e rapporti clienti

Gruppo dirigente Artesole:
Michele – Chiara – Santa – Filippo – Giuseppe – Gianvito

Foto storica staff Artesole

L’Azienda ARTESOLE SRL fa parte integrante del Distretto della Pietra Lavica dell’Etna.
La Pietra Lavica dell’Etna è una grande risorsa del territorio Jonico Etneo che offre grandi opportunità occupazionali in special modo nel settore della lavorazione della pietra lavica ceramizzata, di cui la ditta Artesole di Giarre è capofila e Leader nel settore.
Il Distretto quindi ha quale obiettivo principalmente quello di promuovere e far conoscere a livello mondiale questo prezioso e unico prodotto, che è la pietra lavica ceramizzata o maiolicata dipinta a mano da esperti Maestranze locali e per dare successo all’intero comparto facendosi carico di trasmettere la nostra cultura artistica che ha tradizioni millenarie.
ARTESOLE S.R.L. è l’unica azienda in Europa a realizzare in autonomia l’intero ciclo produttivo di tutti i nostri prodotti.
Leader nel settore:
ARTESOLE si distingue per aver investito nel corso del tempo in macchinari innovativi e Maestranze che consentono all’azienda di realizzare in autonomia l’intero ciclo produttivo facendosi carico di ogni settore di lavorazione in maniera unica e al passo con la tecnologia.
Questa caratteristica distintiva è sinonimo di qualità del prodotto fabbricato.
Il nostro stabilimento di Giarre misura 3.000 metri quadri e al suo interno si svolgono tutte le operazioni necessarie alla creazione dei prodotti, partendo dalla lavorazione della pietra lavica, alla decorazione rigorosamente manuale di tavoli, oggettistica per arredo interni, arredo urbano, arredo giardino, fino ad arrivare alla costruzione delle nostre Cucine effetto muratura smontabili.
Libro: La Storia “La Fabbrica dei Sogni”
Dalla tradizione all’innovazione. Un’avventura in un mondo antico guardando al futuro
Dicono di Noi
Lettera di ringraziamento dal Presidente degli Stati Uniti d’America George W. Bush
Il monumentale tavolo con stemma – aquila compresa – creato dal giarrese Giuseppe Sorbello per il presidente degli Stati Uniti George Bush, è ancora oggi conservato alla Casa Bianca.
Artesole su riviste del settore
La Fabbrica d’Arte Artesole viene menzionata su riviste e giornali nel settore dell’arredamento.
Riconoscimenti e Premiazioni
Riconoscimenti e Premiazioni alla fabbrica d’Arte Artesole

Sicilia Orientale: uno scrigno dorato
di Franca Dell’Arciprete sul sito: www.viaggivacanze.info
… Un’altra interessante produzione locale é quella della pietra lavica, un prodotto assolutamente ecologico, che, una volta smaltato, è anti-macchia, anti-corrosione e resistentissimo.
A Giarre, Artesole, che fa parte del Distretto della Pietra Lavica dell’Etna, da oltre 30 anni si occupa di realizzare su progettazione, arredamenti personalizzati sia per interni che per esterni in pietra lavica decorata. Con la materia che il vulcano Etna offre, materia che a tanti appare grigia, informe e senza anima, Artesole crea opere d’arte.
E, sulla solidità della pietra lavica ceramizzata, brillano decorazioni fantastiche dai mille colori, ispirate alle leggende siciliane www.artesole.it (Leggi tutto l’articolo)
Eventi
Kermess Capo d’Orlando BTE borsa del turismo extralberghiero artesole
Il sindaco di Giarre Dott. LEO CANTARELLA accoglie gli operatori e buyers stranieri in visita a Giarre presso – L’ATELIER ARTESOLE – Azienda selezionata dalla REGIONE SICILIA dal DISTRETTO DELLA PIETRA LAVICA DELL’ETNA e da CONFESERCENTI SICILIA, per visionare il processo produttivo aziendale, al fine di proporre i propri prodotti di eccellenza e unici, realizzati nel nostro territorio.
L’obiettivo della Kermesse organizzata dalla Regione Sicilia insieme alla Confesercenti Sicilia, è di fare conoscere agli operatori stranieri le potenzialità del territorio Giarrese e Siciliano nei confronti del quale il mercato internazionale ha dimostrato un crescente interesse in linea con la costante ricerca di aziende in grado di offrire prodotti unici e autentici.
Lucia Cardillo
Un grande momento molto significativo per la nostra Giarre che attraverso l’ Atelier Artesole attira tanti turisti che rimangono entusiasti dei pregiati lavori dei maestri d’arte Giuseppe e Gianvito Sorbello e di tutto lo staff davvero professionale.
Artesole azienda selezionata a rappresentare i prodotti di eccellenza Siciliani al BTE Capo d’Orlando 18 ottobre 2021
Esposizione BTE Capo d’Orlando 18 ottobre 2021
Video
Video Artesole su Radio Universal TV
Video Lavorazione presso la fabbrica Artesole
Intervista su Radio News 24
Lo scrittore storico Salvatore Maugeri e la Prof.ssa Nellina Ardizzone 8 giugno 2019 presso la struttura agriturismo “La pietra antica o munti” presentano il libro-storia Artesole scritto da Salvatore Maugeri. Il libro racconta la storia dell’azienda Artesole dalla sua nascita con le prime sperimentazioni sulla ceramizzazione della pietra lavica imponendosi oggi come azienda leader all’avanguardia nel settore dell’arredamento “Cucine in muratura, tavoli, arredo giardino, pavimenti, rivestimenti e gioielleria fashion di alta qualità”.
Conferenza Presidente del Consorzio Pietra Lavica dell’Etna Dott. Geologo Alfio Grassi. In occasione della presentazione del libro-storia “Artesole”, parla della filiera “La Pietra Lavica nel comprensorio Etneo” delle varie lavorazioni e produzioni compreso la ceramizzazione delle superfici laviche, soffermandosi in particolar modo sulla storia azienda leader Artesole di Giarre la quale trasforma la lava in vere opere d’Arte, quali cucine, tavoli, arredo giardino e rivestimenti ponendosi all’avanguardia nella produzione di materiali lavici innovativi per arredo interno ed esterno. Ultimamente ha introdotto una nuova linea di produzione nel settore fashion gioielleria/bigiotteria di alta qualità.
Presentazione libro della storia di ARTESOLE scritto dal Prof. Salvatore Maugeri presso Istituto Istruzione Superiore Michele Amari Giarre (Liceo Classico) in data 24 Maggio 2019
Tesi sull’azienda Artesole dell’alunna Mara Di Benedetto “5^ A Liceo Classico M. Amari di Giarre”
Presentazione del libro narrante la storia della fabbrica d’Arte Artesole. Titolo: “Artesole – La fabbrica dei sogni – Dalla tradizione all’innovazione – Un’avventura in un mondo antico guardando al futuro”
Giuseppe Sorbello – Fabbrica d’Arte ARTESOLE – è stato insignito con il prestigioso “Premio Oscar dell’Artigianato 2018” – www.artesole.it